nato a Ravanusa nel 1929 ed attualmente vi risiede. Ha conseguito la Laurea in Pedagogia con il massimo dei voti; l’Abilitazione in Storia e Filosofia nei Licei e il Diploma di Studi Superiori Europei, presso il Centro Europeo Universitario di Nancy.Dal 1952 ha insegnato nei tre ordini di scuola e dal 1966 al 1994 è stato dirigente scolastico.
Ha pubblicato:
- Filosofia della Storia d’A. J. Toynbee, Lugano 1961
- Un mignolo di Sud, Parma 1963
- Canti popolari e proverbi siciliani, 2011
- Diversi saggi Sulla rivista “Cenobio” di Lugano , dal 1957 al 1962
- Un centinaio di articoli di storia, archeologia e arte su “Galleria”, “Iniziative”, “Poesia”, “Lavoro Italiano nel Mondo”, “La Voce Repubblicana”, “Il Pensiero Mazziniano”, “Il Saraceno”, “La Vedetta ed. Ravanusa”, “Lu Papanzicu”, “Europubblik”.
Ha fondato e diretto “Il Saraceno” mensile di attualità e cultura pubblicato tra il 1965 e il 1968.Possiede attualmente una pagina web dove ha pubblicato “Frammenti di storia di Ravanusa”, visitabile all’indirizzo: